Consigli per una giusta accensione
- Accorciare a circa 5mm lo stoppino ad ogni accensione. Lo stoppino spuntato creerà una fiamma brillante e delineata. Uno stoppino troppo lungo può generare fumo o contribuire a formare indesiderate macchioline nere sulla superficie del contenitore della candela.
- In presenza di fumo, spegnere la candela e accorciare lo stoppino. Rimuovere tutti i residui di stoppino tagliato.
- Una volta accesa la candela, non spegnerla fino a che la cera non si sia sciolta in superficie per una buona parte. La prima accensione è molto importante, e potrebbe volerci anche più di un’ora prima di poter creare la giusta base fusa.
- Spegnere la candela annegando la fiamma: piegare lo stoppino nella cera fusa. Riportare poi lo stoppino nella posizione verticale, che sarà così ben cerato e pronto per una nuova accensione.
- Rimuovere delicatamente con le dita la parte bruciata dello stoppino, una volta spenta.
ATTENZIONE!
- Non lasciare mai incustodita la candela accesa.
- Per evitare incendi e lesioni gravi, posizionare la candela in vista, su ripiani stabili e sgombri.
- Tenere lontano da correnti d’aria.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini e animali domestici.
- Tenere lontano la candela da luoghi dove è presente materiale infiammabile, come tappeti, tende, tessuti, divani.
- Lasciare raffreddare la candela, una volta spenta, per evitare scottature e spargimenti di cera liquida e bollente.
- Non toccare la candela accesa per evitare fastidiose scottature.